Uso funzioni crittografiche in login PHP ...
Partendo da un semplice login provare ad ottimizzare l’autenticazione con le funzioni crittografiche md5 e crypto fornite dalle librerie php.
Buon lavoro a tutti
la prof
Informazione non è conoscenza. La sola fonte di conoscenza è l’esperienza.(Albert Einstein)
Prof.ssa Carolina Pellecchia
Iscriviti al mio canale per le RIPETIZIONI DI INFORMATICA
Inserisci un argomento/esercizio di informatica e riceverai un video con la spiegazione/soluzione richiesta. Prova e consiglia questa iniziativa.
mercoledì 12 ottobre 2016
Programma ...usa i file di dati!
Scegli il tuo programma ...
A- Rubrica telefonica
con i campi: Cognome, Nome, telefono, email
Il programma dovrà consentire di:
- Inserire nuovo contatto in un file dati.txt
- Stampare il contenuto
B- Elenco Studenti
con i campi: Cognome, Nome, Matricola, Corso, email
- Inserire nuovo studente in un file dati.txt
- Stampare l'elenco studenti
C- Dipendenti Quadro S.P.A.
con i campi: Cognome, Nome, livello, stipendio, email
- Inserire nuovo dipendente in un file dati.txt
- Stampare la lista di dipendenti
Buon lavoro a tutti
la prof
A- Rubrica telefonica
con i campi: Cognome, Nome, telefono, email
Il programma dovrà consentire di:
- Inserire nuovo contatto in un file dati.txt
- Stampare il contenuto
B- Elenco Studenti
con i campi: Cognome, Nome, Matricola, Corso, email
- Inserire nuovo studente in un file dati.txt
- Stampare l'elenco studenti
C- Dipendenti Quadro S.P.A.
con i campi: Cognome, Nome, livello, stipendio, email
- Inserire nuovo dipendente in un file dati.txt
- Stampare la lista di dipendenti
Buon lavoro a tutti
la prof
lunedì 10 ottobre 2016
martedì 27 settembre 2016
Programma ... come gestisci i file?
Scegli il tuo programma ...
A- lettura di un file di testo e visualizzazione sullo schermo.
B- lettura da tastiera e scrittura di un file
C- lettura di una stringa s1 da input e creazione di un file con nome "s1.txt"
Richiamo al post precedente:
- affrontare alcuni aspetti del programma B
- verificare problematiche rilevate dagli studenti sull'esecuzione di AlgoBuild
Buon lavoro a tutti
A- lettura di un file di testo e visualizzazione sullo schermo.
B- lettura da tastiera e scrittura di un file
C- lettura di una stringa s1 da input e creazione di un file con nome "s1.txt"
Richiamo al post precedente:
- affrontare alcuni aspetti del programma B
- verificare problematiche rilevate dagli studenti sull'esecuzione di AlgoBuild
Buon lavoro a tutti
giovedì 22 settembre 2016
Programma ...le figure geometriche!
Che figura geometrica sei?
Scegli la figura che preferisci e scrivi un programma che calcoli separatamente il perimetro e l'aria.
Dopo in gruppo produrremo un software che calcoli l'aria ed il perimetro di tutte le figure.
GRUPPO A: Alessio O. Mattia M. Marco M.
GRUPPO B: Alessio T. Emanuele R. Davide M. Valerio G.
GRUPPO C: emanuele L. Lorenzo D. Tommaso V.
GRUPPO D: Lorenzo di B. Lorenzo P. Daniele D.
Buon Lavoro :o)
La logica ti può portare da A a B.
L’immaginazione invece ti può portare ovunque.
Albert Einstein
Dopo in gruppo produrremo un software che calcoli l'aria ed il perimetro di tutte le figure.
GRUPPO A: Alessio O. Mattia M. Marco M.
GRUPPO B: Alessio T. Emanuele R. Davide M. Valerio G.
GRUPPO C: emanuele L. Lorenzo D. Tommaso V.
GRUPPO D: Lorenzo di B. Lorenzo P. Daniele D.
Buon Lavoro :o)
La logica ti può portare da A a B.
L’immaginazione invece ti può portare ovunque.
Albert Einstein
lunedì 12 settembre 2016
Programma ... non farti programmare!!!
Che programma sei ?
Scegli uno dei seguenti esercizi di programmazione:
A - Calcolare la media di n numeri.
B - Ordina in maniera decrescente un array di interi.
C - Realizzare un convertitore, ad esempio lire/euro.
Sviluppa l'algoritmo e provalo con AlgoBuild
Edita e compila il programma con DevC++
Buon lavoro prof.Carolina Pellecchia
Scegli uno dei seguenti esercizi di programmazione:
A - Calcolare la media di n numeri.
B - Ordina in maniera decrescente un array di interi.
C - Realizzare un convertitore, ad esempio lire/euro.
Sviluppa l'algoritmo e provalo con AlgoBuild

Edita e compila il programma con DevC++

Buon lavoro prof.Carolina Pellecchia
martedì 29 marzo 2016
Iscriviti a:
Post (Atom)